Homepage
Accedi / Registrati
The Radio Dept.

The Radio Dept.

Eventi

Nessun evento in vendita in questo momento

I Radio Dept. nascono nel 1995 a Malmö, in Svezia, dalla voglia di due compagni di scuola poco più che sedicenni, Elin Almered e Johan Duncanson (voce, chitarra e tastiere), di buttarsi nel mondo della musica. Il nome viene preso dall'insegna "Radioavdelningen" (The Radio Department in svedese) di una stazione di servizio e centro per la riparazione di radio che si trova nella cittadina di Lund.

In realtà all'inizio, sotto il nome di Radio Dept., si cela un gruppo di amici dedito all'arte in ogni sua forma, dalla musica alla fotografia al cinema. Nel 1998 Johan, dopo l'abbandono di Elin, inizia a suonare con Martin Larsson (chitarra, cori e tastiere) e i due decidono di mantenere il nome Radio Dept.

Dopo qualche concerto la line up inizia a cambiare fino a quando arrivano la bassista Lisa Carlberg (la fidanzata di Martin), il batterista Per Blomgren e il tastierista Daniel Tjäder. Nel 2002 la band riesce a ottenere un contratto con una piccola etichetta, la Slottet Records, grazie alla quale incide il 7" "Against The Tide". L'EP attira l'attenzione della stampa specializzata e di un numero sempre maggiore di etichette indipendenti.

Nel 2003 i Radio Dept. pubblicano il disco d'esordio "Lesser Matters" per la svedese Labrador e per la americana Shelflife. Passato quasi in sordina, l'album ha una seconda occasione quando, nel 2004, la label inglese XL decide di ristamparlo e di distribuirlo in tutta Europa. Il periodo non è propizio per proporre un sound che mixa My Bloody Valentine, Saint Etienne e Arab Strap, ma, nonostante tutto, "Lesser Matters" stavolta riesce a ottenere un discreto successo.

Dopo due anni di assenza, almeno nel mercato internazionale, nel 2005 i Radio Dept. decidono di stampare "This Past Week", un EP che lascia un po' perplessi i fan della prima ora e che fa quasi pensare a una involuzione compositiva di Duncanson & Co. Ma nel 2006 con "Pet Grief" i Radio Dept. dimostrano che la loro musica può ancora dare molto al mondo indie pop grazie ai riverberi anni '80 che sanno tanto di Pet Shop Boys.

Share
Categoria:Rock