
Grido
Eventi
Nessun evento in vendita in questo momento
Il rapper Luca Aleotti, nome d'arte Grido, nato il 30 marzo 1979, è uno dei componenti dei Gemelli Diversi, band italiana formatasi a Milano nel 1998 e orientata prevalentemente al Rap e all'R’n’B’.
Giovane dalla creatività eclettica, oltre che musicista di talento, Grido è anche un esperto di video-making e 3D modeling. Per il suo primo disco solista IO GRIDO (3 Maggio 2011 – Etichetta RCA Sony Music ), da lui interamente ideato e scritto, realizza anche la grafica dell’artwork: una elaborazione in 3D degna di designer professionisti nel settore. Fa “gavetta” confezionando ad arte tutte le grafiche per i Gemelli e alcuni dei personaggi presenti nei video di J.Ax – il fondatore della Spaghetti Funk Crew e fratello maggiore di Grido – come ad esempio, il grande robot cosplay presente nel video “Immorale”. Suo anche il trattamento del primo street video tratto dal nuovo album, “Superblunt”, l’ice-braker del disco che inaugura il progetto su web con un video diretto da Gaetano Morbioli, pieno di featuring musicali (Tormento, Sud Sound System, THG, Roofio e Dan-t) e non , come il campione del mondo 2010 di motocross Tony Cairoli (scuderia Red Bull).
A dimostrazione che “eclettico”, per Grido, non è solo un aggettivo ma uno stato mentale.
La prima volta come regista di un videoclip accade nell'agosto del 2006. Grido registra lo street video del suo brano “Standing Ovation”, il brano di risposta ad una provocazione contenuta nel brano “Idee stupide” di Fabri Fibra. È una parodia che vede l’artista rappare su una base e con uno stile simili a quelli del rapper di Senigallia, ma che poi si evolve in una chiara dimostrazione di tecnica rap e comunicazione. Lo stesso Fabri Fibra risponde dapprima con un “freestyle dissing a Grido”, durante l’importante manifestazione televisiva Mtv Day, riconoscendo poi in alcune interviste il valore artistico del brano e del rapper milanese.
Grido, appassionato della cultura Hip Hop già dalla tenera età di 13 anni, inizia la sua carriera discografica con I Gemelli DiVersi, comparsi sulla scena italiana nel 1998, con una versione rap di “Dammi solo un minuto” dei Pooh. Per molti i loro lavori si avvicinano al modello statunitense di rap/R&B. Il loro primo album Gemelli DiVersi del 1998 guadagna il disco di platino (oltre 140.000 copie).
Il 3 novembre 2000 viene pubblicato il secondo album, 4x4. Il secondo singolo dell’album, “Musica”, occupa i primi posti delle classifiche radiofoniche per un'intera estate.
Nel 2001 pubblicano Come piace a me un album live con un inedito omonimo. Nel 2002 apro