3 giugno 2022
Firenze, Visarno Arena
Informazioni utili per l'evento
Manca sempre meno all’appuntamento a Firenze di Vasco Live!
Tutti i biglietti precedentemente acquistati per lo show inizialmente previsto il 10 giugno 2020, poi riprogrammato al 18 giugno 2021, restano validi per l’appuntamento del 3 giugno 2022.
ORARI
12:00 Apertura porte
15:00 Apertura box office (situato presso P.le delle Cascine)
18:30 Inizio concerto supporto
21:00 Inizio concerto Vasco Rossi
INGRESSI
Per entrare alla Visarno Arena sono previsti sei diversi accessi, sul biglietto è riportato l’ingresso dedicato:
- Viale degli Olmi: ingresso Rosso, ingresso Giallo, ingresso Argento
- Piazza Puccini: ingresso Arancio
- Piazzale delle Cascine: ingresso Blu, ingresso Verde
Fai click sulla mappa per ingrandirla.
Come Arrivare
Una grande opportunità è rappresentata dal rinnovato accordo con Trenitalia che prevede particolari tariffe agevolate a tutti coloro che decidono di arrivare a Firenze per il concerto di Vasco con il treno utilizzando il codice sconto “VASCO” nell’offerta Speciale Eventi. Scopri di più qui.
La Visarno Arena dista poco più di due chilometri dalla stazione centrale di Santa Maria Novella, da cui è possibile prendere la tramvia per raggiungere il festival.
Alle autovetture private provenienti da Nord e dalla Superstrada Firenze - Pisa - Livorno consigliamo le due alternative:
1) uscire al Casello di autostradale di Firenze Nord e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria [Guidoni, Palazzo di Giustizia– Novoli e il parcheggio Quick di Via Ragghianti (sotto il Centro commerciale Coop/Virgin/The Space)]. Proseguire con la Linea 2 del Tram fino alla fermata SAN DONATO (UNIVERSITA’) e da qui, in pochi minuti a piedi, raggiungere la Visarno Arena seguendo: Via di Novoli, Via Paganini, Via Baracca, Via Leoncavallo, passerella pedonale, Via Tartini, Via delle Cascine. Sul sito www.firenzeparcheggi.it o sulla APP di Firenze Parcheggi potrai verificare la disponibilità dei posti in tempo reale e le tariffe applicate.
2) rimanere sull’Autostrada A1 e parcheggiare nello scambiatore VILLA COSTANZA – vi si accede direttamente senza uscire, sia da nord che da sud – posto tra i caselli di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta. Proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena. Qualora il Parcheggio di Villa Costanza fosse completo, in alternativa, si consiglia di uscire al Casello Autostradale Firenze Scandicci e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria: Via delle Sette Regole (Scandicci), nei pressi del Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve (area di parcheggio interna e Via Stradone dell’Ospedale), proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena
Alle autovetture private provenienti da Sud si consiglia di rimanere sull’Autostrada A1 e parcheggiare nello scambiatore VILLA COSTANZA – vi si accede direttamente senza uscire, sia da nord che da sud – posto tra i caselli di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta. Proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena. Qualora il Parcheggio di Villa Costanza fosse completo, in alternativa, si consiglia di uscire al Casello Autostradale Firenze Scandicci e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria: Via delle Sette Regole (Scandicci), nei pressi del Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve (area di parcheggio interna e Via Stradone dell’Ospedale), proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena
Il parcheggio riservato a persone con disabilità è situato nei pressi del Box Office, in Piazzale delle Cascine.
BUS
Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella prendere la linea Ataf 17c in direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza 15 minuti. In occasione dei concerti, tutti i servizi pubblici di trasporto saranno potenziati.
Per info: https://www.at-bus.it/it/
TRAMVIA
Se avrai il biglietto con l’ingresso Blu, Arancio, Verde o la necessità di recarti al Box Office, ti consigliamo di prendere la Linea 2 della tramvia, scendere alla fermata SAN DONATO (UNIVERSITÀ) e da qui, in pochi minuti a piedi, raggiungere la Visarno Arena seguendo il percorso segnalato sul posto: Via di Novoli, Via Paganini, Via Baracca, Via Leoncavallo, passerella pedonale, Via Tartini, Via delle Cascine.
Se invece avrai il biglietto con l’ingresso Giallo, Rosso o Argento, ti consigliamo di prendere la Linea 1 della tramvia e scendere alla fermata CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena.
INFORMIAMO IL GENTILE PUBBLICO CHE:
- INFORMIAMO IL GENTILE PUBBLICO CHE:
1.1 L’accesso all’interno dell’Impianto comporta il rispetto del presente regolamento;
1.2 L’ingresso è consentito ai soli possessori di regolare titolo d’accesso;
1.3 Il titolo d’accesso va conservato fino al termine della manifestazione ed all’uscita dell’Impianto; va esibito in qualsiasi momento alla semplice richiesta del personale addetto al controllo. Il biglietto perde la sua validità una volta usciti dai cancelli della Struttura;
1.4 E’ consentito entrare con bevande analcoliche in bottiglie di plastica non più grandi di 0,5 lt. purché prive di tappo. Presso i bar interni le bevande saranno servite in bicchieri di materiale monouso e le bottiglie vendute senza tappo;
1.5 All’interno ed all’esterno dell’Impianto, ai fini della sicurezza e tutela della Struttura, è attivo un sistema di video-sorveglianza. Tutte le immagini registrate, in caso di necessità, saranno poste nella disponibilità dell’Autorità Giudiziaria e della Polizia Giudiziaria. I sistemi di video-sorveglianza presenti sono conformi alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 s.m.i.;
1.6 A tutela della comune incolumità sono predisposti controlli all’entrata dell’Impianto effettuati dal personale in servizio e dalle Forze di Polizia, anche con l’utilizzo di apparati metal detector;
- COMPORTAMENTO PROIBITO:
2.1 Stazionare e sedersi sulle scalinate, sui percorsi di accesso e di esodo e su ogni altro passaggio destinato ad uscita di sicurezza;
2.2 Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’Impianto;
2.3 Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla presenza ed allo stazionamento del pubblico;
2.4 Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dalla Direzione dell’Impianto;
2.5 Comportamenti capaci di creare situazioni pericolose, di mettere a repentaglio la sicurezza di qualsiasi persona o contrari all’ordine pubblico, tali da turbare in qualsiasi modo l’ordinato svolgimento di un Evento o di impedirne il pacifico godimento;
2.6 Accedere e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
2.7 Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;
2.8 Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo;
- OGGETTI PROIBITI
3.1 Armi da fuoco, armi finte od oggetti simili ad armi, coltelli e altri oggetti con bordi affilati o acuminati. Munizioni, munizioni finte o qualsiasi oggetto somigliante a munizioni;
3.2 Materiale esplosivo o infiammabile, sostanze chimiche od ordigni incendiari;
3.3 Fuochi d’artificio, razzi e petardi;
3.4 Bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo;
3.5 Bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 0,5 lt. Le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 0,5 lt. senza tappo;
3.6 Bevande alcoliche non acquistate all’interno della Sede;
3.7 Animali di qualsiasi genere e taglia (salvo i cani guida e da assistenza addestrati);
3.8 Sostanze illecite, comprese droghe e aghi (salvo se necessari per valide ragioni mediche);
3.9 Pali, aste, bastoni, ombrelli, attrezzatura fotografica di grandi dimensioni (ad es. tripodi), aste per selfie e mazze;
3.10 Droni o dispositivi aerei teleguidati;
3.11 Motocicli, biciclette, pattini, skateboard e overboard;
3.12 Attrezzatura di trasmissione elettronica, power bank o puntatori laser;
3.13 Valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15lt. od oggetti troppo grandi per il controllo di sicurezza;
3.14 Trombette da stadio, bombolette spray urticante e bombolette spray (come ad esempio antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…)
3.15 Tende e sacchi a pelo;
3.16 Strumenti musicali;
3.17 Apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine professionali e semiprofessionali, Go-Pro, Ipad e tablet;
3.18 Caschi, catene e tutti gli altri oggetti atti ad offendere;
Il mancato rispetto del presente Regolamento può comportare l’immediata risoluzione del contratto di prestazione che si è perfezionato con l’acquisto e la detenzione del titolo di accesso e l’applicazione delle eventuali sanzioni previste dalla normativa vigente. Le Forze dell’Ordine presenti posso integrare il presente regolamento.
Per maggiori informazioni, consulta il Regolamento Generale della Visarno Arena a questo link.
Ricordiamo a tutti i possessori dei biglietti per gli eventi di Vasco Live 2022, che non sono riusciti ad effettuare il cambio nominativo entro il periodo prestabilito di 15 giorni antecedente la data del concerto, di recarsi direttamente all’ingresso il giorno dello show, con la delega del possessore del biglietto (stampata o in digitale), per ricevere assistenza dal personale dedicato direttamente al gate d’ingresso assegnato ed avere così accesso allo spettacolo.
Le modalità per effettuare il cambio nominativo (entro 15 giorni dallo show) sono indicate sul rispettivo sito internet della biglietteria ufficiale (Vivaticket, Ticketmaster o Ticketone), presso la quale si è effettuato l’acquisto.
Per maggiori informazioni consulta: