Sting: due date in Italia nel 2026
Published 03 novembre 2025
Sting, l’artista vincitore di 17 Grammy Award, aggiunge oggi due nuovi appuntamenti al suo "STING 3.0" World Tour, facendo tappa in Italia per due concerti estivi con il  suo trio insieme al chitarrista di lunga data Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. 
Il 3 luglio 2026 arriverà a Perugia, sul prestigioso palco dell’Arena Santa Giuliana, nell’ambito della rassegna Umbria Jazz, uno dei festival musicali più amati e seguiti al mondo. Il 31 luglio 2026 si esibirà poi a Bassano del Grappa, al Bassano Music Parkpresso il Parco Ragazzi del ’99, per un altro indimenticabile show.
I biglietti saranno disponibili in prevendita riservata al Fan Club di Sting a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 5 novembre.
Per gli utenti iscritti a My Live Nation i biglietti saranno disponibili dalle ore 10:00 di giovedì 6 novembre. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it.
La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10:00 di venerdì 7 novembre su livenation.it.
Con il virtuoso chitarrista nonchè collaboratore di lunga data Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas (Mumford & Sons, Maggie Rogers), i fan avranno l'opportunità di vedere Sting esibirsi con i successi intramontabili e le perle della sua discografia. Il tour mondiale "STING 3.0" ha registrato diversi sold out in tempi rapidissimi ed è partito con recensioni entusiastiche:
"È stato il tipo di serata – con artisti di fama mondiale e performance in uno spazio intimo – di cui si parla per anni." (Oakland Press)
"In questo tour Sting fonde carisma, intelletto e raffinatezza sonora." (USA Today)
"La voce di Sting è più potente che mai, è ancora uno dei più grandi bassisti di tutti i tempi ed è un artista completo." (Consequence)
"...un livello di maestria e presenza scenica ammirevole e ipnotizzante." (The Atlanta Journal-Constitution)
Il tanto lodato STING 3.0 World Tour proseguirà con una serie speciale di spettacoli in programma in Nord America ed Europa. Il programma completo del tour è disponibile QUI.
Noto per il suo lavoro pionieristico come artista solista e come frontman e compositore del gruppo seminale The Police, Sting, gestito da Martin Kierszenbaum/Cherrytree Music Company, ha costantemente ampliato i confini dell'innovazione musicale nel corso della sua illustre carriera. Il tour “STING 3.0” rappresenta una nuova era dinamica, presentando selezioni del suo vasto catalogo attraverso la lente di un affiatato trio e ispirando il suo nuovo brano, “I Wrote Your Name (Upon My Heart)”, mixato dal 4 volte vincitore del Grammy Award Robert Orton, pubblicato da Cherrytree Music Company/Interscope Records. Inoltre, un nuovo album dal vivo, “STING 3.0 LIVE”, è ora disponibile in digitale, CD e vinile 180 g. Registrato anche durante l'acclamato tour mondiale “STING 3.0”, “STING 3.0 LIVE” è una raccolta dei suoi più grandi successi, tra cui “Be Still My Beating Heart”, mai pubblicata prima in versione live. L'album digitale di 10 brani include anche una registrazione dal vivo di “Fragile”, il singolo di Sting del 1987, recentemente reinterpretato da un coro di bambini in un episodio della miniserie Netflix “Adolescence”.
RADIO MONTE CARLO è la radio ufficiale delle date italiane
STING:
Nella sua illustre carriera, il Rock and Roll Hall of Famer ha ricevuto 17 GRAMMY Awards® e ha venduto 100 milioni di album in tutto il mondo grazie al suo lavoro come uno degli artisti solisti più caratteristici al mondo e come ex frontman dei Police. Compositore, cantautore, attore, autore e attivista, Sting, gestito da Martin Kierszenbaum/Cherrytree Music Company, ha ricevuto anche un Golden Globe, quattro nomination agli Oscar, una nomination ai Tony, il Century Award della rivista Billboard e il Kennedy Center Honors.
Il sostegno di Sting a organizzazioni per i diritti umani come il Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid rispecchia la sua arte nella sua portata universale. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato il Rainforest Fund nel 1989 per proteggere le foreste pluviali del mondo e le popolazioni indigene che vi abitano.
CHERRYTREE MUSIC COMPANY:
Fondata nel 2005 dal cantautore/produttore multi-platino e nominato ai Grammy Martín Kierszenbaum, Cherrytree Music Company fornisce servizi di gestione, etichetta discografica e pubblicazione a un roster di artisti, produttori e mixatori che spingono la creatività nella musica popolare. Nei 19 anni trascorsi dalla sua nascita e dal lancio della sua prima pubblicazione, l'album “Let It Die” di Feist, Cherrytree ha avuto un impatto indelebile sul panorama musicale, dalla gestione del celebre musicista e icona culturale Sting al lancio dei primi due album di Lady Gaga. Cherrytree Music Company ha inoltre pubblicato dischi culturalmente innovativi e successi commerciali di Ellie Goulding, LaRoux, Far East Movement e Robyn, il cui album “Body Talk”, pubblicato nel 2010 da Cherrytree, è stato nominato Album del decennio da Rolling Stone. La Cherrytree Music Company, responsabile di oltre 40 milioni di unità vendute fino ad oggi, rimane una fonte vitale per la musica popolare e un catalizzatore per la collaborazione e l'innovazione degli artisti. Per ulteriori informazioni su Cherrytree Music Company clicca qui, e qui per il logo.