
Alessandro Cattelan
Eventi
AlessandriaTeatro Alessandrino
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
venerdì
Trova biglietti
VareseTeatro di Varese
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
sabato
Trova biglietti
TriestePoliteama Rossetti
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
lunedì
Trova biglietti
MilanoTeatro Arcimboldi
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
giovedì
Trova biglietti
MilanoTeatro Arcimboldi
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
venerdì
Trova biglietti
MilanoTeatro Arcimboldi
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
sabato
Trova biglietti
TorinoTeatro Colosseo
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
martedì
Trova biglietti
TorinoTeatro Colosseo
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
mercoledì
Trova biglietti
PiacenzaTeatro Politeama Piacenza
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
venerdì
Trova biglietti
BolognaTeatro Europa Auditorium
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
sabato
Trova biglietti
PadovaGran Teatro Geox
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
lunedì
Trova biglietti
BergamoChorus Life Arena
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
giovedì
Trova biglietti
Forli'Palagalassi
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
venerdì
Trova biglietti
BresciaTeatro Clerici
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
domenica
Trova biglietti
FirenzeTeatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall)
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
martedì
Trova biglietti
RomaTeatro Brancaccio
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
giovedì
Trova biglietti
NapoliTeatro Augusteo
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
domenica
Trova biglietti
BariTeatro Team
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
lunedì
Trova biglietti
CataniaTeatro Metropolitan di Catania
Alessandro Cattelan: Benvenuto nell'AI!
mercoledì
Trova biglietti
“Benvenuto nell’AI!” segue l’onda del successo del tour teatrale “Salutava Sempre”, il primo spettacolo di Alessandro Cattelan, che ora torna con una nuova trama che indaga le contraddizioni del nostro tempo: un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale.
Tra comicità, musica e momenti spettacolari in perfetto stile Cattelan, viene mostrato un racconto lucido e dissacrante di un futuro che somiglia sempre più ad un incubo – e che, tra una risata e una riflessione, ci mette di fronte alle nostre stranezze quotidiane.