Homepage
Accedi / Registrati
Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Eventi

Nessun evento in vendita in questo momento

Anna Tatangelo (classe 1987) ha smentito, tappa dopo tappa della sua brillante carriera, la vecchia regola dell’enfant prodige che si dissolve nell’età adulta. In lei la precocità, sia nella sua principale attività di cantante che di donna di spettacolo, non ha mai portato con sé l’idea del fenomeno passeggero ma, al contrario, di concrete prospettive di crescita puntualmente confermate da una maturità e personalità di ben altre età anagrafiche.
E’ appena quindicenne quando nel 2002, dopo già ben otto anni di concorsi canori e piccole manifestazioni a livello regionale, vince il Festival di Sanremo nella sezione giovani con “Doppiamente fragili”. La canzone le attira subito le prime simpatie (coetanei e relativi genitori), ma non è solo la sua voce già indirizzata verso la consapevolezza dell’interpretazione a colpire: ancor prima è la sua presenza a impressionare gli addetti ai lavori e in particolare Pippo Baudo, sempre in servizio come talent scout, che la vuole al suo fianco in veste di co-conduttrice di Sanremo Top. Una partenza in accelerazione che la mette subito sulla corsia di sorpasso: l’anno successivo è di nuovo al Festival nella sezione Big, mentre nel settembre dello stesso anno esce il suo primo album “Attimo per attimo”. Un disco importante, di successo che contiene “Un nuovo bacio” in duetto con Gigi D’Alessio con il quale si troverà a dividere la sua stessa vita e la gioia della maternità. E’ la prova che quella “A” di artista – a diciassette anni ancora da compiere - può dirsi già maiuscola e che Anna Tatangelo nel grande mare del pop italiano può lanciare segnali diversi e ben visibili anche da pubblici distanti.  Da questo momento la sua biografia non è che il lungo elenco di un’attività senza sosta ad eccezione dei mesi di gestazione del piccolo Andrea nato il 31 marzo 2010. Nel 2004 viene scelta dalla Walt Disney per il tema di “Aladin” “Il mondo è mio”; nello stesso anno inizia la conduzione su Video Italia di Playlist Italia, esperienza che conclude nel 2006; sempre nel 2004 è ospite nella “Giornata della Gioventù“ in Vaticano interprete dell’inno evangelico per eccellenza “Amazing Grace”. Il 2005 è l’anno di “Ragazza di periferia” album che per mesi staziona in classifica arrivando alla nuova edizione pubblicata nel 2006, dopo la vittoria a Sanremo nella Categoria “Donne” con “Essere una donna”, a cui segue il debutto in Brasile e Sudamerica e lusinghieri apprezzamenti dalla critica europea e francese in particolare. Alla fine del 2007 esce il terzo album “Mai dire mai” che segna la sua prima volta come autrice di testi in due brani. Nello stesso periodo è in tournée con D’Alessio in Stati Uniti, Canada e Francia. Nel 2008 è ancora al Festival con “Il mio amico” che propone nella serata dei duetti con Michael Bolton. Alla fine dello stesso anno pubblica il suo quarto album “Nel mondo delle donne” registrato in parte negli studi londinesi di Abbey Road: un piccolo patrimonio di canzoni “al femminile” che comunicano in modo netto e diretto il senso di una condizione attuale e quotidiana, le tante situazioni di giovani donne alle prese con i chiaroscuri della vita. Un lavoro che le offre l’opportunità di farsi parte attiva nelle campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne devolvendo i proventi del download del singolo “Rose spezzate” (“…la mia vergogna dentro gli ospedali, quella scusa scema sono caduta per le scale…”) al gruppo “Doppia difesa” voluto da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno.
Oltre all’attività discografica, colleziona più di 50 concerti in tutta Italia, riempendo prestigiosi teatri, piazze e arene, e varcando ancora una volta i confini nazionali, con partecipazioni live negli Stati Uniti e Australia.
Il 2010 per Anna è anche l’anno di X Factor: il più importante talent show internazionale la vuole in veste di giudice per l’edizione italiana. E lì Anna ci mette davvero poco a mostrare al pubblico il carattere, la forza e la passione con cui segue la “sua” categoria, quella a lei più vicina e in cui anagraficamente potrebbe anche partecipare in veste di concorrente, le “Donne Under 24”.
A febbraio 2011 ritorna sul palco del Festival di Sanremo, nell’edizione targata Gianni Morandi, con un brano firmato da lei stessa e Valentina D’Agostino, musica di Gigi D’Alessio, intitolato “Bastardo” e che anticipa l’uscita del nuovo album intitolato “Progetto B”.

Share
Categoria:Other